Non so com’è che ho iniziato a collezionare foto di gabinetti, probabilmente è accaduto che un giorno passeggiavo per le vie del centro di Firenze e mi sono imbattuta in un vespasiano. Stupore e meraviglia. Esistono ancora? Ricordi di antichi cessi pubblici sono riaffiorati alla mia memoria. Mi è venuto in mente il vecchio sotterraneo adibito a cesso pubblico in Largo Barriera a Trieste, una volta funzionante e ora chiuso e interrato, vale a dire sparito. Così come tutti i vespasiani che ricordavo. Sono pezzi di storia che non hanno avuto l’attenzione che meritavano, e così, quasi inconsapevolmente, ho iniziato a scattare. Dopo aver pubblicato delle foto su Facebook, mi sono resa conto di non essere la sola a collezionare immagini di questo tipo, quindi ho pensato che un blog potesse essere il modo migliore per far partecipare tutti e arricchire il nostro immaginario con tante e autentiche meraviglie.
Se poi ci pensate, il gabinetto è un elemento costante nella nostra vita, e siamo così abituati a esserne circondati che ci accorgiamo della loro necessità solo quando non ci sono! E quante idee sono nate sopra una tazza… Non abbiate timore, scrivete!