“Battezzati nel 1982, questi cessi sono collegati a un serbatoio centrale di raccolta destinato a ‘risucchiare’ il liquame utilizzando la differenza di pressione esistente fra l’interno e l’esterno del velivolo. Quando l’aereo staziona a terra, il vuoto viene ottenuto grazie all’azione di potenti aspiratori. Si tratta di gabinetti che in pratica non utilizzano acqua, mentre la materia fecale viene neutralizzata con un misterioso amalgama detto ‘composto verde’. Ovviamente, non appena l’aereo atterra, gli inservienti addetti alla pulizia svuotano e ripuliscono automaticamente il serbatoio di raccolta, ricorrendo a particolari attrezzature semoventi, dette spiritosamente in gergo ‘carretti del miele’.”
Da: “…in fondo a destra” – Stephen Arnott – Trad. di Franco Ossola pg. 137
Per vederlo in azione: http://todaystoilet.net/video/video-cesso-aereo/